You are here
Mercato San Severino, cittadinanza onoraria per il presidente della Corte Costituzionale Attualità Provincia Provincia e Regione 

Mercato San Severino, cittadinanza onoraria per il presidente della Corte Costituzionale

Il Consiglio Comunale di Mercato San Severino approva la proposta di conferire a Giovanni Amoroso presidente della Corte Costituzionale dallo scorso gennaio, la cittadinanza onoraria. La decisione è arrivata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio della città della Valle dell’Irno, nel corso della quale è stato anche approvato il bilancio di previsione 2025. Giovanni Amoroso dovrà occuparsi del ricorso sul terzo mandato presentato dalla Regione Campania per consentire una nuova candidatura a Vincenzo De Luca.  Nato a Mercato San Severino il 30 marzo 1949, eletto giudice costituzionale dalla Corte di cassazione il 26 ottobre 2017; ha giurato il 13 novembre 2017. È sposato e padre di due figli; ha quattro nipoti. Ha conseguito con lode il diploma di laurea in giurisprudenza nell’anno 1971 presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in economia politica sul tema “Corso dei cambi e bilancia dei pagamenti”. È stato un magistrato della Corte di cassazione, presidente della sezione lavoro (dal 2016), componente delle Sezioni Unite civili (dal 2006) e direttore dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo. È stato anche consigliere di Cassazione presso la sezione lavoro e presso la terza sezione penale.In precedenza è stato anche docente universitario di diritto civile all’Università degli Studi di Macerata e di diritto costituzionalepresso la Libera Università Mediterranea di Casamassima.

Il 26 ottobre 2017 è stato eletto giudice costituzionale, dove era già stato a lungo assistente di studio, dai giudici della Corte di cassazione in una votazione di ballottaggio. Ha giurato, ed è quindi entrato ufficialmente in carica, il 13 novembre successivo. Il 12 dicembre 2023 viene nominato vicepresidente della Corte costituzionale dal neoeletto presidente Augusto Barbera. Il 16 maggio 2018 ha visitato, nell’ambito del “Viaggio nelle scuole”, l’Istituto di Istruzione liceale tecnico e professionale di Verres (Aosta). Su domanda di uno studente, ha manifestato la propria contrarietà all’introduzione dell’opinione dissenziente nell’ordinamento italiano, anche per quanto riguarda i giudici costituzionali. Il 21 gennaio 2025 è stato eletto all’unanimità presidente della Corte costituzionale.

scritto da 







Related posts